Il Gruppo Modellismo Ferroviario B51 Predazzo nasce nel lontano 1982, con un altro nome, cioè Gruppo Modellismo Ferroviario Val di Fiemme. Formato da 6 persone tutte appassionate di treni, reali e in miniatura. Si decide di cercare un locale come sede, in modo da trovarsi a discutere e costruire un plastico sociale con l'aiuto di tutti, ognuno con le proprie competenze. Nell'arco degli anni sono state fatte varie mostre aperte al pubblico, sono subentrati altri soci, la sede purtroppo è stata cambiata diverse volte per la necessità dei proprietari. Prima dell'ultima sede, e quindi l'attuale presso la biblioteca "La Stazione" di Predazzo, si è deciso di cambiare il nome del gruppo, in ricordo del locomotore B51, che viaggiava sulla linea della val di Fiemme Ora-Predazzo trainando merci. Quindi il nome del Gruppo è diventato Gruppo Ferroviario B51 Predazzo. Uno degli scopi del gruppo è mantenere vivo il ricordo della ex ferrovia della valle di Fiemme. Questo nostro compito si sta concretizzando nel progetto della costruzione in miniatura, della linea ferroviaria che partiva da Ora, e arrivava fino a Predazzo.
Quindi un plastico dinamico, con la ricostruzione delle varie stazioni, ponti, gallerie e il viadotto Gleno inferiore che ora è diventato un percorso ciclabile, essendo ancora in ottimo stato. Un' altro scopo del Gruppo, è, far vedere al pubblico come si costruisce un plastico, e come funziona. Quindi nella sede si trovano plastici di treni, paesaggi, gallerie, ecc.. in diverse scale, dalle più piccole a quelle da giardino. Il Gruppo è sempre disponibile ad aiutare o dare informazioni a chi ne ha bisogno, sia telefonando sia venendo in sede, anche fuori dagli orari prestabiliti per l'apertura al pubblico.
Dato che il progetto della costruzione del plastico della Ora -Predazzo, impegna del tempo, e anche i plastici che vengono fatti funzionare durante le aperture, hanno bisogno di manutenzione, l'apertura ufficiale al pubblico è il sabato pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00. Però siamo sempre disponibili ad aprire la sede ai visitatori anche fuori orario, (salvo imprevisti) telefonando ai numeri di telefono:
Erich 3496498888
Gian 3386031023.